Home > Il Grande Nord > Islanda > Tour Islanda inverno: fuoco, ghiaccio e aurora boreale
Fuoco, ghiaccio e aurora - l’Inverno Islandese: tour di 5 giorni con accompagnatore esclusivo Giver in lingua italiana. Itinerario alla scoperta dell’inverno islandese, in un ambiente estremo con un’infinita alternanza di sorprendenti paesaggi unici. Natura selvaggia, vulcani attivi, canyon, cascate, lagune glaciali e l'aurora boreale, lo spettacolo di luci colorate che si inseguono nei cieli artici. Voli diretti dall'Italia.
Durata
5 giorni
Tappe principali
Reykjavík, Geysir, Gullfoss, Thingvellir, Skógafoss, Seljalandsfoss, Vík, Dyrhólaey, Skaftafell, Laguna Glaciale, Jökulsárlón
Calendario Partenze
4, 11, 18 e 25 febbraio | 4, 11 e 18 marzo
Volo
Voli da e per l’Italia A/R
Soggiorni e pernottamenti
Mezza pensione
a partire da
€ 1.390
Richiedi maggiori informazioni
Cerca l’agenzia più vicina a teL’Islanda in inverno sorprende con la sua natura selvaggia: cascate come Kirkjufellsfoss, campi di lava, ghiacciai e vulcani creano scenari straordinari, sospesi tra ghiaccio e fuoco. Un viaggio che unisce meraviglia e avventura, immergendosi in paesaggi unici al mondo.
Quando il cielo artico si illumina, l’Aurora Boreale regala uno spettacolo indimenticabile: luci verdi, viola e rosa danzano sopra montagne e ghiacciai, colorando la lunga notte islandese. Un’esperienza che combina il fascino dei fenomeni naturali con la magia di un inverno nordico autentico.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavík. Trasferimento libero. Sistemazione in hotel ★★★ centrale. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Incontro con l’accompagnatore per la prima intensa giornata alla scoperta dell’inverno islandese. La giornata prevede le più note attrazioni d’Islanda:
Proseguimento del viaggio lungo la costa sud islandese. Sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
La giornata è dedicata alla visita della costa sud dell’Islanda, in un’alternanza di paesaggi unici. Si inizia con le cascate di Seljalandsfoss e di Skógafoss; si prosegue con il promontorio di Dyrhólaey e il suo arco di roccia naturale sospeso su una spiaggia di sabbia nera; il piccolo villaggio di Vik, sovrastato dalla chiesetta con il tetto rosso e famoso per i faraglioni di Reynisdrangar, situati a poca distanza dalla riva; il Parco Nazionale di Skaftafell, e infine la laguna glaciale Jökulsárlón, il cui magico gioco di luci e cristalli è stato lo scenario scelto per numerosi film.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza in pullman per il rientro a Reykjavík. Visita panoramica in bus della città.
Sistemazione in hotel ★★★ centrale.
Tempo a disposizione per attività individuali e per approfondire la conoscenza di una delle capitali più vivaci del nord Europa.
Cena libera.
Pernottamento.
A volte l’aurora boreale è così intensa da potersi vedere anche comodamente seduti all’interno di uno dei locali della capitale islandese: non dimenticate di dare uno sguardo al cielo!
Trasferimento libero dall’hotel all’aeroporto internazionale di Keflavík
Quote di partecipazione per persona in euro
Partenze 4, 11, 18 e 25 febbraio | 4, 11 e 18 marzo € 1.390
Supplementi
Riduzioni
Cosa comprendono le quote di partecipazione
Cosa non comprendono le quote di partecipazione