Home > Oman ed Emirati > Oman > Essenza d'Oman: itinerario in libertà
Essenza d'Oman - Itinerario di 6 giorni. Moschee, souk, oasi, deserti, piste sterrate, gole e canyon tra montagne sul mare. Partenze individuali e auto a noleggio. Il tour Essenza d’Oman è un itinerario compatto e ricco che in sei giorni concentra il meglio del Sultanato, ideale per chi desidera una prima scoperta autentica, autonoma e immersiva. Libertà e avventura, accompagnate da un’organizzazione solida e affidabile.
Durata
6 giorni
Tappe principali
Muscat, Ras Al Khabbah, Wahiba, Jebel Shams, Nizwa
Calendario Partenze
Su richiesta
Volo
Volo su richiesta
Soggiorni e pernottamenti
Mezza pensione
a partire da
€ 1.610
Richiedi maggiori informazioni
Cerca l’agenzia più vicina a tePartendo dalla capitale Muscat, tra moschee maestose, souk colorati e architetture tradizionali, si viaggia lungo la costa fino a Sur e alla riserva naturale di Ras Al Jinz, dove è possibile avvistare le tartarughe marine in notturna. Si attraversano poi le suggestive oasi di Wadi Bani Khalid, le dune del deserto del Wahiba Sands, e si raggiungono le maestose montagne del Jebel Shams, con viste spettacolari sul Grand Canyon omanita.
Proseguendo lungo la costa omanita, il mare si apre su paesaggi spettacolari tra fiordi e insenature nascoste. L’acqua cristallina e le viste panoramiche sulle coste incontaminate offrono momenti di relax e contemplazione, rendendo questo itinerario un perfetto equilibrio tra natura e tradizione. Tappa finale a Nizwa, antica capitale e cuore dell’artigianato locale, prima del rientro a Muscat. Un percorso tra storia, natura e tradizioni che regala un assaggio intenso e autentico dell’Oman, con la libertà di viaggiare secondo i propri ritmi.
Partenza dall’Italia con volo di linea per Muscat. All’arrivo, disbrigo delle semplici formalità doganali, ottenimento del visto e ritiro dei bagagli. Incontro con il referente locale e consegna dell’auto a noleggio. Ha inizio l’esplorazione di Muscat, capitale del Sultanato fondata nel I secolo, crocevia di culture tra Arabia, Asia e Africa. Visita alla Grande Moschea del Sultano Qaboos, capolavoro architettonico, e alla Royal Opera House, primo teatro operistico della Penisola Arabica. Sosta fotografica al Palazzo Al-Alam, residenza del Sultano, incorniciato dai forti portoghesi Mirani e Jalali del XVII secolo. Proseguimento per Mutrah, vivace porto di pesca con tradizionale souk ricco di artigianato locale. Sistemazione e pernottamento presso Hotel Al Falaj ★★★★ o similare.
Prima colazione e partenza per il Bimah Sinkhole, affascinante dolina naturale colma d’acqua. Proseguimento per Wadi Tiwi, spettacolare gola tra le montagne che scende verso il mare, tra piantagioni di datteri e banane. Arrivo a Sur, celebre per la tradizionale fabbrica di dhow, le barche in legno omanite. Sosta fotografica al faro di Ajya, panoramico punto d’osservazione. Continuazione verso Ras Al Khabbah. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento presso il Turtle Beach Resort ★★★ o similare. In serata (entro le 20:00), possibilità di visita alla riserva di Ras Al Jinz per ammirare la rara tartaruga verde nel suo habitat naturale, un’esperienza davvero emozionante.
Dopo la colazione, partenza per Wadi Bani Khalid, oasi incantevole immersa tra piantagioni di datteri. Le sue piscine naturali, profonde e cristalline, offrono un ambiente perfetto per un tuffo o un momento di relax. Tempo libero per godere di questo paesaggio paradisiaco. Proseguimento verso il deserto di Wahiba, abitato da 7.000 anni dai beduini. Le dune si estendono per oltre 180 km fino a incontrare il Mar Arabico. All’ingresso del deserto, incontro con un’auto di supporto per un’emozionante escursione tra le dune al tramonto. Cena beduina sotto le stelle e pernottamento in un campo nel deserto (Arabian Oryx Camp o similare).
Dopo la colazione, partenza per Ibra, una delle città più antiche dell’Oman, con visita al villaggio in rovina. Si prosegue per il Castello di Jabrin, raffinata residenza del XVII secolo voluta dall’Imam Sultan Bin Bil’Arab. Sosta fotografica al forte preislamico di Balah, sito UNESCO. Nel pomeriggio, si sale verso Jebel Shams, con sosta panoramica a Wadi Ghul. Raggiunta la vetta, a 2.000 metri, si ammira il Grand Canyon dell’Oman e la cima più alta del Paese. Cena e pernottamento al Sama Heights Resort o similare.
Dopo la colazione, partenza lungo la pista sterrata del Wadi Nakhar, il “Grande Canyon” dell’Oman. Tra paesaggi spettacolari e villaggi sospesi nel tempo, si percorre un sentiero panoramico di circa 2 ore lungo la parete del canyon, scavato nei millenni. Proseguimento per Al Hamra, con vista sui palmeti della regione. Visita a Bait Al Safah, casa tradizionale di 300 anni che racconta la vita omanita di un tempo. Sosta fotografica a Misfat, incantevole borgo arroccato, dove si passeggia tra vicoli in pietra e fango immersi nella quotidianità del villaggio. Si continua verso Nizwa, antica capitale religiosa e politica del Sultanato sotto la dinastia Ya’ruba (1624–1744). Visita esterna della moschea storica, del forte, della torre di guardia e del souq, cuore animato dell’artigianato locale. Cena e pernottamento presso l’hotel Falaj Daris ★★★★ o similare.
Dopo la colazione, partenza per Muscat. Lungo il tragitto, sosta fotografica a Birkat al Mouz, pittoresco villaggio ai piedi delle montagne, e al Falaj Al Khatmeen, antico sistema di irrigazione tradizionale. Arrivo in città, riconsegna dell’auto a noleggio e partenza con volo di rientro per l’Italia.
Cosa comprendono le quote di partecipazione
Cosa non comprendono le quote di partecipazione
Nota sull’abbigliamento per il bagno: secondo le linee guida del Ministero del Turismo, le donne devono indossare maglietta e pantaloncini per nuotare nel wadi. I bikini non sono consentiti per rispetto della cultura locale.