Home > Appuntamento con l'esplorazione > Tour Oman: itinerario sulla via dell'incenso
Tour Oman 10 giorni - La Via dell'Incenso: antichi souk, oasi lussureggianti, canyon, dune e i silenzi del deserto omanita del Rub’al Khali. Un viaggio nell’anima dell’Oman, dieci giorni tra cultura, natura e spiritualità, sulle antiche rotte dell’incenso. Un tour in cui la storia millenaria dell’Arabia si intreccia con paesaggi mozzafiato, oasi lussureggianti, deserti scolpiti dal vento e città che sembrano uscite da un racconto delle Mille e una Notte. Questo itinerario è un tuffo autentico nel cuore della penisola arabica, lungo le antiche rotte carovaniere del prezioso frankincense, l’incenso omanita celebre in tutto il mondo.
Durata
10 giorni
Tappe principali
Muscat, Jabren, Bahla, Jabal shams, Misfah, Nizwa, Birkat Al Mouz, Jabal Al Akhdar, Wadi Bani Khalid, Wahiba, Sur, Ras Al Hadd, Wadi Shab, Bimah sinkhole, Salalah, Ubar, Wadi Dukah
Calendario Partenze
27 ottobre | 10 novembre | 8 dicembre | 19 gennaio | 9 e 23 febbraio | 30 marzo | 20 e 27 aprile
Volo
Voli diretti Oman Air da Roma Fiumicino e Milano Malpensa.
Soggiorni e pernottamenti
Pensione completa
a partire da
€ 3.390
Richiedi maggiori informazioni
Cerca l’agenzia più vicina a teIl percorso prende il via da Muscat, antica capitale omanita affacciata sul Golfo Persico, dove tradizione e modernità convivono in armonia. Da qui si sale verso gli altopiani di Jabal Shams e Jabal Akhdar, con i loro canyon vertiginosi, villaggi sospesi e terrazze coltivate che sembrano giardini sospesi nel tempo. Paesaggi di pietra e silenzi millenari che raccontano storie di un Oman autentico.
Il viaggio prosegue tra le dune infinite del Wahiba Sands, un mare di sabbia da vivere a bordo di 4x4, e le coste di Ras Al Jinz, santuario delle tartarughe marine verdi. L’itinerario si chiude a Salalah e nella regione del Dhofar, dove i profumi dell’incenso e la vegetazione rigogliosa regalano un volto inaspettato e mistico del Paese. Un itinerario che alterna poesia del deserto, storia millenaria e leggende nate tra mare e montagne.
Partenza con volo Oman Air notturno da Roma Fiumicino o Milano Malpensa.
All’arrivo a Muscat, disbrigo delle formalità per il visto e ritiro bagagli. Incontro con la guida omanita e partenza per scoprire la capitale del Sultanato, fondata nel I secolo e crocevia tra Arabia, Asia e Africa. Visita della splendida Moschea del Sultano Qaboos e della Royal Opera House, raffinato esempio di architettura araba. Check-in in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita esterna del Palazzo Al-Alam, residenza del Sultano, affiancato dai forti portoghesi Mirani e Jalali. Tour in barca al tramonto lungo la costa di Muscat e arrivo a Mutrah, con tempo libero nel suggestivo suk. Cena a base di pesce e pernottamento
Prima colazione e partenza per Jabrin con visita al castello del 1675, celebre per i soffitti dipinti, le pareti ornate e le eleganti griglie in stucco e legno. Proseguimento con sosta fotografica al forte preislamico di Balah, sito UNESCO, e pranzo in un ristorante locale. Si sale verso Jabal Shams, con sosta a Wadi Ghul, per ammirare il Grand Canyon dell’Oman (2000 m) e la cima più alta del Paese. Tappa a Misfat, affascinante villaggio arroccato tra i canyon, con passeggiata tra vicoli e case in fango. Aperitivo con succhi al Misfah Old House. Arrivo a Nizwa, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Nizwa, storica capitale interna e culla dell’Islam in Oman, prosperata sotto la dinastia Ya’ruba (1624-1744). Visita del forte e sosta fotografica a Birkat Al Mouz, tra il sistema di irrigazione Falaj Al Khatmeen. Pranzo. Proseguimento per Jabal Akhdar (2000 m) e passeggiata tra villaggi, terrazze coltivate a melograni e rose. Arrivo in hotel, tempo libero per ammirare il tramonto dal Diana Point. Cena e pernottamento.
Prima colazione e visita al mercato del bestiame, per vivere un’esperienza autentica e animata. Partenza per Wadi Bani Khalid, incantevole oasi tra piantagioni di datteri e piscine naturali, ideali per un bagno rilassante. Pranzo al Wadi e proseguimento per il deserto di Wahiba, terra beduina da 7.000 anni, con dune che si estendono per 185 km. Emozionante escursione tra le dune al tramonto con tipico caffè arabo. Arrivo al campo, cena beduina e pernottamento.
Prima colazione e partenza per la città costiera di Sur. Visita alla fabbrica di dhow, barche tradizionali in legno, e sosta fotografica al faro di Ajya. Arrivo a Ras Al Hadd, pranzo in hotel e tempo libero in spiaggia. Dopo cena, escursione serale alla riserva di Ras Al Jinz, celebre per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione, tra le più importanti dell’Oceano Indiano.
Prima colazione e partenza per Wadi Shab, spettacolare gola tra alte scogliere e piantagioni di datteri e banane. Trekking facile di 2 ore per raggiungere le piscine naturali (scarpe da trekking e da acqua consigliate). Pranzo. Proseguimento per il Bimah Sinkhole, profonda cavità naturale colma d’acqua, secondo la leggenda formata da un meteorite. Rientro a Muscat e trasferimento in aeroporto alle 17:30. Partenza con volo Oman Air per Salalah, arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per la spiaggia di Mughsail, sosta fotografica e proseguimento per Fazayah con tempo per il bagno. Visita a Mirbat, antico villaggio di pescatori con fortezza sul mare, mercato di cavalli, sardine essiccate e case tipiche. Si continua verso Wadi Darbat, dove ammirare cascate stagionali, e il porto di Sumhuram, sito archeologico con manoscritti e resti del palazzo della Regina di Saba. Pranzo. Proseguimento per Taqa, con visita esterna al castello e relax sul plateau di Taqa, gustando il tè locale al tramonto. Rientro a Salalah, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per il deserto di Rub’al Khali, tra i più vasti al mondo, detto “il quarto vuoto” perché copre un quarto della Penisola Arabica. In Oman si estende fino all’antica Ubar, snodo del commercio d’incenso, di cui si visitano i resti. Pranzo durante l’escursione e proseguimento per Wadi Dawkah, habitat naturale del prezioso Boswellia sacra (albero dell’incenso). Sosta al Souq di Haffah, celebre per l’incenso. Rientro a Salalah, cena e trasferimento in aeroporto. Volo notturno per Muscat, arrivo all’una e pernottamento in hotel.
Tempo libero a disposizione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Per persona in euro, garantite da Milano e Roma. Minimo 10 / massimo 15 partecipanti.
Cosa comprendono le quote di partecipazione
Cosa non comprendono le quote di partecipazione
Hotel previsti