Crociera alle Galapagos: sulle orme di Darwin

Home > Appuntamento con l'esplorazione > Crociera alle Galapagos: sulle orme di Darwin

Alla scoperta della biodiversità di un ecosistema unico al mondo

Crociera alle Galapagos: sulle orme di Darwin. Itinerario di 9 giorni. Alla scoperta di un ambiente unico, laboratorio vivente con oltre 9.000 specie vegetali e animali. Un viaggio di esplorazione straordinario che vi porterà alla scoperta di uno degli ecosistemi più unici e affascinanti del pianeta.​ L'arcipelago delle Galapagos, situato nell'Oceano Pacifico, è un laboratorio vivente di biodiversità, famoso per aver ispirato la teoria dell'evoluzione di Charles Darwin.

  • Durata

    9 giorni

  • Tappe principali

    Quito, Baltra, Isola Santa Cruz, Mosquera, Isola di San Cristobal, Isole Santa Fe e South Plaza, Isola Espanola, Eden Islet e North Seymour

  • Calendario Partenze

    Partenze da Quito con la MS Santa Cruz 8 e 22 ottobre 2025 | 5 e 19 novembre 2025 | 3, 17 e 31 dicembre 2025 | 8 e 22 aprile 2026 | 6 e 20 maggio 2026 | 3 e 17 giugno 2026 | 1, 15 e 29 luglio 2026 | 12 e 26 agosto 2026 | 9 e 23 settembre 2026 | 7 e 21 ottobre 2026 | 4 e 18 novembre 2026 | 2 e 16 dicembre 2026

  • Volo

    Voli intercontinentali disponibili su richiesta

  • Soggiorni e pernottamenti

    Pensione completa

a partire da

€ 7.980

Richiedi maggiori informazioni

Cerca l’agenzia più vicina a te

Infiniti ambienti in un unico ecosistema

Le isole offrono una straordinaria varietà di ambienti, che spaziano da spiagge di sabbia bianca e lussureggianti altopiani tropicali a paesaggi aridi con cactus giganti e colate di lava. Le Galapagos sono famose per la loro fauna unica, con molte specie endemiche che non si trovano in nessun altro luogo al mondo. Durante la crociera, avrete l'opportunità di esplorare le isole principali, tra cui Santa Cruz, San Cristóbal, Española e Santa Fé.

In connessione con un mondo straordinario e fragile

Le attività includono passeggiate nella natura, snorkeling, kayak e osservazione della fauna selvatica. Le Galapagos sono un luogo dove la natura regna sovrana e gli animali vivono senza paura degli esseri umani, permettendo incontri ravvicinati e indimenticabili. Questo viaggio vi offrirà una connessione profonda con un ecosistema unico, lasciandovi con una maggiore consapevolezza dell'importanza della conservazione. ​ Un'avventura irripetibile che vi farà sentire parte di un mondo straordinario e fragile.

Programma itinerario

Quito Arrivo a Quito e trasferimento all’hotel.

Resto della giornata a disposizione. Pernottamento

Quito Prima colazione e pernottamento

Visita guidata di Quito: tra i punti di maggior interesse le sue animate vie e le numerose chiese tra cui l’imponente cattedrale, l’iconica San Francisco, guardiani dell’eredità etnica artistica e culturale del Paese. La visita inizia dal quartiere Guapulo dove si trova l’edificio del Congresso per poi proseguire verso la città vecchia. Cena libera e pernottamento.

Quito-Baltra-Isola Santa Cruz-Mosquera volo + imbarco Pensione completa

Trasferimento all’aeroporto dove un breve volo (incluso) conduce sull’isola di Baltra, nell’arcipelago della Galapagos. Trasferimento al porto e imbarco sulla MS Santa Cruz II nella cabina prescelta. Dopo un briefing obbligatorio sulla sicurezza, pranzo di benvenuto a bordo. Partenza e il primo stop è solo 4 miglia di distanza, sulla punta dell’isolotto di Mosquera, piccolo scoglio vulcanico tra le più grandi isole di Baltra e Seymour. Una lunga e nera spiaggia è circondata da reef di lava e si incontrano le più grandi colonie di leoni marini delle Galapagos. A bordo di piccole imbarcazioni si raggiunge terra per osservare questi incredibili animali da vicino e scoprire che l’isola ospita anche numerose specie di uccelli tra cui le sule dalle zampe blu. Durante una comoda e breve camminata accompagnati dalle guide di bordo si conoscerà meglio il fragile ecosistema marino e terrestre.

Isola di San Cristobal Pensione completa

Attracco a Puerto Baquerizo Moreno, capitale dell’arcipelago, distante circa 40 minuti da Cerro Colorado dove si visiterà il centro di riproduzione delle tartarughe giganti a rischio estinzione: il centro su circa 6 ettari di foresta ha creato un habitat simile a quello originario dove si trovano anche numerose altre specie endemiche tra cui il tordo di San Cristobal e il ramarro lava. Nel pomeriggio a bordo delle piccole imbarcazioni di spedizione si sbarcherà a Punta Pitt all’estremità orientale dell’isola. La zona è caratterizzata da un cono vulcanico eroso e un sentiero segue la costa offrendo panorami eccezionali. Punta Pitt è l’unico luogo delle Galapagos dove si possono incontrare 3 specie di sule.

Isole Santa Fe e South Plaza Pensione completa

Subito dopo la prima colazione sbarco su una idilliaca spiaggia bianca di Santa Fe per una passeggiata panoramica; l’isola ospita una colonia di leoni marini così come l’iguana Barrington endemica che si incontra abitualmente sulle rocce o tra i cactus. Tempo per snorkeling e/o una piacevole nuotata oppure una escursione facoltativa a bordo di un’imbarcazione con il fondo di vetro oppure scegliete di esplorare l'isola usando i kayak a vostra disposizione. Dopo pranzo partenza per South Plaza island passando attraverso un canale di acque cristalline e spiagge bianche in contrasto con le pareti di lava scure, South Plaza è una piccola isola ma ospita una flora incredibile, in particolare la fioritura delle dense macchie di fichi d’india. Iguane terrestri riposano lungo la riva mentre quelle marine entrano ed escono dall’acqua. Con una certa fortuna si può incontrare un esemplare ibrido a riprova dell’evoluzione della specie!

Isola Santa Cruz Pensione completa

In mattinata discesa a terra a Puerto Ayora la cittadina più grande dell’arcipelago. Visita del centro di ricerca Charles Darwin dove più di 200 scienziati e volontari lavorano per conservare la vita naturale delle Galapagos. Dopo l’esperienza nella Foresta di cactus Opuntia, pranzo negli altopiani. Si tratta di un ecosistema completamente differente dalla zona costiera, con un fitto fogliame e un clima più fresco. E’ anche il luogo dove si incontrano le tartarughe giganti più grandi. Numerose attività offerte dopo il pranzo tra cui mountain bike o kayak a Tortuga Bay (accesso a numero limitato). Possibilità di fare una camminata fino a Playa Brava, bianca spiaggia dove nidificano le tartarughe verdi. Lungo lo stesso percorso si incontrano Playa Mansa e le sue mangrovie.

Isola Espanola Pensione completa

E’ considerata una delle isole più antiche con i suoi 4 milioni di anni ed è anche la più meridionale. E’ un richiamo per i birdwatchers, qui si riproducono gli albatros tra marzo e gennaio. I ramarri lava sono anche visitatori abituali con la loro cresta rossa così come la colorata iguana colorata. Nel 2020 venne scoperto che una rara tartaruga soprannominata Diego aveva partorito ben 900 esemplari contribuendo molto probabilmente a salvare la sua specie dall’estinzione. Si potrà ammirare il cosiddetto ‘Soplador’, un fenomeno causato dalle onde che si infrangono nelle crepe generate dalla lava. Rientro a bordo per il pranzo. Nel pomeriggio sosta alla spiaggia corallina di Gardner Bay e il vicino isolotto Osborn, ottime opportunità di snorkeling e kayak.

Eden Islet e North Seymour Pensione completa

L’isolotto di Eden poco fuori la costa di Santa Cruz, è ricco di fauna e intorno a lui si incontrano squali della barriera corallina e tartarughe verdi. Possibilità di snorkeling e se il meteo lo permette escursione su un’imbarcazione con il fondo trasparente. Dopo pranzo proseguimento per North Seymour: poco lontano dal luogo previsto di sbarco si trova un gruppo di alberi Palo Alto conosciuti anche come Saint’s Wood: per metà anno questi alberi sono dormienti e senza foglie in attesa della pioggia. Il suo legno è rinomato per produrre incenso. North Seymour è luogo ideale per osservare le sule dalle zampe blu, fregate, gabbiani dalla coda biforcuta e iguane marine.

Baltra-sbarco-volo Guayaquil/Quito Prima colazione e pernottamento

Sbarco e trasferimento all’aeroporto e partenza per Guayaquil/Quito. Arrivo e fine dei servizi.

Quote di partecipazione da Quito (per persona in doppia in euro) a partire da: Cabina Explorer € 7.980, Cabina Darwin Suite € 10.590.

  • Spese iscrizione € 75

Possibilità di pacchetto voli dall’Italia ed estensioni in Ecuador. Quote e programmi su richiesta.

Cosa comprendono le quote di partecipazione

  • 2 pernottamenti a Quito in hotel, inclusa prima colazione.
  • Visita della città di Quito.
  • Volo Quito/Baltra a/r.
  • 6 pernottamenti a bordo nella cabina prescelta in pensione completa, incluso bevande durante i pasti (birra e vino, acqua in bottiglia) e tè e caffè durante tutto il viaggio.
  • Bottiglia portatile riutilizzabile.
  • Attività a bordo e a terra (escluse escursioni a pagamento).
  • Assistenza a bordo e presentazioni scientifiche in lingua inglese.
  • Trasferimenti dall’hotel all’aeroporto a/r a Quito e dall’aeroporto al porto a/r a Baltra.
  • WiFi gratuito. Si prega di notare che lo streaming non è supportato.
  • Utilizzo della muta da sub.
  • Tassa di entrata alle Galapagos e carta di transito.
  • Uso di vasca idromassaggio, palestra.
  • Mance incluse.

Cosa non comprendono le quote di partecipazione

  • Voli intercontinentali (disponibili su richiesta).
  • Facchinaggio.
  • Escursioni facoltative.
  • Mance e tutto quanto non menzionato ne ‘le quote comprendono.
  • Polizza assicurativa obbligatoria.

Trova l’agenzia più vicina a te